Il concorso fotografico
Nel celebrare la storia del Museo, vogliamo anche rendere omaggio alla sua prima mostra del 1995, “L’Uomo e l’Acqua”, e rilanciare oggi una nuova sfida: quella di raccontare l’acqua attraverso la fotografia, in tutte le sue forme e nei suoi molteplici significati.
L’acqua è ovunque: nei nostri corpi, nei mari, nei fiumi, nelle nuvole. La usiamo ogni giorno, spesso senza pensarci: per bere, cucinare, lavarci, coltivare, produrre energia. Eppure, ciò che oggi ci appare scontato – aprire un rubinetto e veder scorrere acqua limpida – è il frutto di
secoli di ingegno, progresso, e continuo impegno umano.
Dietro ogni goccia d’acqua c’è una sfida tecnica e culturale: tubature, valvole, acquedotti, sistemi di irrigazione… ma anche consapevolezza, rispetto e responsabilità. Perché se da un lato l’acqua è alla portata di un gesto quotidiano, dall’altro resta una risorsa fragile, spesso
inaccessibile, ancora oggi, a milioni di persone nel mondo.
Con questo concorso vogliamo invitare a riflettere, a emozionarsi, a osservare. Raccontate con le vostre immagini l’acqua come elemento vitale, come simbolo, come tecnologia, come miracolo della natura e del fare umano. Che sia un rubinetto, una goccia, un paesaggio, un riflesso, un’idea... ogni scatto è il benvenuto.
Spazio alla creatività! Spazio all’acqua!